23 settembre 2011 – NEWS dalla Giornata Mondiale della Gioventù 2011
[av_textblock size=” font_color=” color=”]
Aggiornato al 21/08/2011Per rimanere sempre in contatto con i giovani pellegrini che, dalla nostra Parrocchia, si sono recati in Spagna per vivere la XXVI Giornata Mondiale della Gioventù con il Papa, pubblichiamo di seguito il programma integrale. L’esperienza, per molti di loro, è iniziata nella notte tra il 9 e il 10 agosto, quando oltre trecento giovani della diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola sono partiti per vivere, prima della calda settimana a Madrid, alcuni giorni di gemellaggio nelle zone limitrofe di Toledo.
Ogni tanto, nei momenti di tempo libero, qualcuno dei 13 pellegrini della nostra Parrocchia ci manda un sms per tenerci in contatto. Li pubblicheremo sempre in questo articolo ogni qual volta arriveranno.
Chi vuole, poi, può tenersi aggiornato con il materiale pubblicato sul sito diocesano realizzato appositamente per questa occasione: clicca qui.
PROGRAMMA
- Martedì 9 agosto
Ore 24 – Partenza. Ritrovo presso il parcheggio del cimitero a Fano. La prima tappa sarà in Francia, nella zona di Avignone, con pernottamento in albergo.
- Giovedì 11 agosto
In mattinata – Partenza, ingresso in Spagna e suddivisione dei pullman per le 5 parrocchie della Vicaria de La Mancha, diocesi di Toledo.
In serata – All’arrivo vi sarà l’accoglienza con la celebrazione dell’Eucaristia e la distribuzione dei giovani nelle famiglie.
Giovedì 11/08 – Ore 19:18 – «Siamo in viaggio verso Toledo, arriveremo tra un paio d’ore. Ieri siamo stati ad Avignone e abbiamo celebrato la Messa tutti insieme…e girato un po’!». da Margherita
- 12-14 agosto
Ogni parrocchia ha organizzato un programma per i giovani pellegrini ospiti.
Al mattino ci sarà: momento di preghiera, attività preparata dalla parrocchia, il pranzo in famiglia.
Nel pomeriggio: conoscenza dei posti, delle tradizioni popolari, dei luoghi più significativi, partecipazione alle feste popolari.
Sabato 13/08 – Ore 21:28 – «Viviamo una bella esperienza di accoglienza. Ieri abbiamo visitato Toledo, una bella città. I giovani sono molto gasati». da Don Mauro
- Domenica 14 agosto
Pomeriggio – Santa Messa internazionale nella Vicaria de La Mancha con altri gruppi di giovani che provengono da altri paesi e vivono il gemellaggio nella vasta diocesi di Toledo.
- Lunedì 15 agosto
La mattinata è dedicata al momento finale del gemellaggio e al saluto nella parrocchia che ha ospitato i giovani di Fano-Pesaro-Urbino.
Ore 15 – Partenza per Toledo.
Ore 20:30 – Celebrazione dell’Eucaristia finale dei gemellaggi dell’intera diocesi di Toledo e le famiglie ospitanti.
Ore 21:30 – Mandato per la Gmg per i giovani di Toledo e per i giovani accolti nei gemellaggi.
- Martedì 16 agosto
In mattinata – Partenza per Madrid, 80 km.
Accoglienza dei giovani delle Marche in unica zona, sistemazione nelle strutture adibite.
Sera: Messa di inaugurazione con tutti i giovani del mondo.
Martedì 16/08 – Ore 11:45 – «Ieri è finito il gemellaggio. La sera, grande festa a Toledo. Noi donne abbiamo dormito in 800 in un palazzetto. Gli uomini idem. Stiamo andando a Madrid! Siamo carichi!». da Federica
- 17-19 agosto
Orario tipo di ogni giornata:
Colazione / Catechesi: riflessione tenuta da un Vescovo italiano assieme ad altre diocesi d’Italia / Pranzo / Festival dei giovani.
- Mercoledì 17 agosto
Sera – «Festa degli Italiani» nella Vicaria che ci ospita insieme con le diocesi di Senigallia e Massa Marittima.
Mercoledì 17/08 – Ore 11:53 – «Ieri siamo arrivati a Madrid. Abbiamo trovato parecchia disorganizzazione. Stanotte abbiamo dormito in un campo da basket…a parte le difficoltà, stiamo bene». da Margherita
Venerdì 19/08 – Ore 09:29 – «Todo bien! Le catechesi e le Messe sono belle. Non sono un gran che né gli alloggi e né l’organizzazione, ma si vive tutto nello spirito del pellegrino. Hola!». da Don Mauro
- Sabato 20 agosto
Partenza per la zona aeroporto per la Veglia con i giovani provenienti da tutto il mondo. Ogni giovane della Diocesi di Fano-Pesaro-Urbino potrà lasciare il bagaglio grosso nella palestra dove ha alloggiato e si porterà alla Veglia solo lo stretto necessario per il pernotto all’agghiaccio.
Sabato 20/08 – Ore 13:58 – «Siamo appiccicati e la signorina all’altoparlante ha detto che sono 45 gradi! Stiamo un po’ soffrendo, ma per il cibo ci aspettavamo peggio. Ci prepariamo alla Veglia». da Federica
- Domenica 21 agosto
Santa Messa con il Papa. Al termine annuncio della prossima Gmg nel 2013 a luglio (Rio de Janeiro, Brasile).
Pomeriggio – Rientro nel luogo del pernottamento (palestra, scuola, ecc).
Domenica 21/08 – Ore 09:12 – «Ieri sera la Veglia è andata bene. Un po’ di pioggia, ma lo spirito è alto e gioioso». da Don Mauro
Domenica 21/08 – Ore 22:27 – «Diciamo che il Signore ci ha messo un po’ alla prova: ieri siamo passati dai 45 gradi senza ombra alla pioggia della Veglia! Però ce l’abbiamo fatta. tutto ciò ci ha ricaricato i cuori, siamo soddisfatti! Bilancio positivo». da Margherita
- Lunedì 22 agosto
Partenza da Madrid con il pullman alla volta di Lourdes, Villaggio giovani. Pernottamento.
- Martedì 23 agosto
Lourdes – Fano parcheggio della partenza. Arrivo in tarda serata.
[/av_textblock]